La vera storia di Halloween

Le origini risalgono addirittura al popolo dei Celti d'Irlanda che, alla fine di ottobre celebrava l'arrivo dell'inverno con una festa durante la quale tutti danzavano attorno ai fuochi accesi, indossando maschere per spaventare le streghe. La festa è stata poi chiamata in inglese arcaico All Hallow even ("vigilia di Ognissanti") e ancora oggi, in ricordo di quell'antica festa, la notte del 31 ottobre si festeggia Halloween. All'imbrunire di tale giorno i bambini si mascherano e bussano alle porte delle case, dicendo "Trick or treat" (dolcetto o scherzetto) a chi apre loro la porta, chiedendo in cambio dolci e biscotti. Come tutti sanno, il simbolo di Halloween è la zucca con dentro una candela. Questa zucca, intagliata con le sembianze di una faccia, si chiama Jack O'Lantern, e la sua luce serve a tenere lontani gli spiriti della notte. In un altro post vi spiegherò l'origine di questo nome e della tradizione ad esso connessa.
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home