E tutto d'un tratto... ecco Twitter!

Prima e durante il RomeCamp un coro di voci (ma soprattutto la presentazione "Twitter, a cosa serve e a cosa potrebbe servire: serendipity di un social network da cazzeggio" di Cristian e Antonella) mi ha convinto a provare questo strumento di social networking che trova la propria ragione d'essere nei "micropost" con cui il titolare dell'account informa i propri amici e "seguaci" su ciò che sta facendo nel momento in cui scrive (nella terminologia usata da Twitter è proprio "friends" e "followers"): progetti a cui sta lavorando, pensieri estemporanei, spunti da comunicare, link da suggerire e persino richieste d'aiuto (come quando Luca in trasferta a Roma per lo Spagoraduno è riuscito a trovare un passaggio in automobile inviando un messaggio dal cellulare ai suoi "Twitter friends").

Dopo qualche giorno di rodaggio tra pochi intimi ho deciso di rendere pubblici i miei messaggi, in modo che il badge (che trovate nella colonna di destra, subito sotto il mio profilo) costituisca una piccola estensione saltuaria di ciò che scrivo nel blog.
Chi volesse aggiungermi come amico potrà farlo creando un proprio account ed inserendomi tra i propri contatti presso la homepage del mio account http://twitter.com/mr_diego.
Al momento su Twitter ho maturato qualche piccola riflessione ma per motivi di tempo non riesco a raccogliere in maniera sensata le idee sull'argomento. Ve ne parlerò sicuramente più avanti.
Intanto, a tutto Twitter!
Technorati Tags: Twitter, badge, social network, Web 2.0, RomeCamp, serendipity
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home