Le acrobazie spericolate del Parkour

La disciplina del Parkour (detto anche "Le Parkour" o "PK") è una disciplina fisica di origine francese, i cui partecipanti cercano di superare degli ostacoli nel modo più fluido e veloce possibile. Il Parkour è quindi detto l'art du déplacement, ovvero l'arte dello spostarsi (da un punto A ad un punto B), e consiste in un movimento costante in avanti che si effettua passando al di sopra, al di sotto, attorno e attraverso gli ostacoli (sia artificiali sia naturali) posti nel proprio ambiente. Tale "spostamento" può prendere la forma di corsa, salto, arrampicata ed altre tecniche più complesse. Lo scopo del praticare il Parkour è quello di essere in grado di adattare i propri movementi a qualunque situazione possibile, così che qualunque ostacolo possa essere superato unicamente grazie alle capacità del corpo umano. Tale particolare disciplina diventa in certi casi anche "cultura da strada" abbracciando tematiche proprie dell'Hip Hop, allontanandosi però dall'idea originaria di ginnastica in senso stretto.
Se volete vedere all'opera alcuni tra i più abili free runner, vi consiglio di dare un'occhiata al fenomenale video Russian Climbing.
[Fonte: acme]
1 Commenti:
eccheccevo'? tzè... pivelli!!!! ihiiihihih
Posta un commento
<< Home