Le pubblicità con donne nude sono pericolose per i guidatori

Ma tale problema non è rimasto ignorato neanche in Italia. Il Codacons, associazione italiana dei consumatori, ha recentemente biasimato la pubblicità con "gigantografie di sederi femminili affisse sui bus della capitale. C'è il rischio di incidenti stradali a catena". La pubblicità del centro estetico DCD (vedi foto), che enfatizza in questo modo gli effetti delle proprie cure per la cellulite e campeggia su numerosi bus dell'Atac, Agenzia per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma, rischia di far distrarre gli automobilisti di sesso maschile che, per osservare quel sedere inevitabilmente tolgono attenzione alla guida. Secondo il Codacons, "la stessa cosa potrebbe avvenire se ci fosse una immagine maschile in grado di attirare l'attenzione delle donne guidatrici, ad esempio un bel modello seminudo o un attore famoso che mostra il proprio fondoschiena". Per il rischio di provocare incidenti a catena, il Codacons chiede quindi di eliminare tale pubblicità dai bus della capitale e per le stesse ragioni, eventualmente, da cartelloni pubblicitari.
[Fonte: Corriere della Sera]
2 Commenti:
Grazie per gli auguri Mr.Diego. Buone feste pure a te.
Grazie ;-)
Posta un commento
<< Home